Nomenclatore 2025
SaniPro rimborsa parzialmente ai soggetti regolarmente iscritti alla data della fattura a saldo i costi sostenuti unicamente per le seguenti prestazioni:
- trattamenti fisioterapici (anche osteopatici) riabilitativi e/o
- terapia a onde d’urto o tecarterapia,
a condizione che
- siano stati prescritti dal medico “di base” oppure da un medico specializzato con indicazione della diagnosi per la richiesta del trattamento E
- siano trattamenti effettuati da medici specialisti oppure da fisioterapisti, osteopati e chiropratici, iscritti al relativo albo professionale¹.
¹In attesa dell'istituzione degli albi professionali degli osteopati e dei chiropratici si accettano esclusivamente le iscrizioni al ROI (registro osteopati italiani), all'OSTEOPRO (associazione italiana osteopati professionisti) e all'AIC (associazione italiana chiropratici).
Non rimborsabili
- le marche da bollo;
- prestazioni come linfodrenaggio, pressoterapia, shiatsu, tutti i tipi di taping ed ortesi, plantari ortopedici, visite e diagnostica per immagini, biorisonanza/magnetoterapia, infiltrazioni e agopuntura;
- prestazioni effettuate presso centri sportivi, palestre, centri estetici, wellness hotel, Medical hotel e centri benessere, anche se questi sono assimilati a una clinica;
- I ticket pagati per prestazioni fisioterapiche e/o riabilitative: rientrano nelle prestazioni del servizio sanitario pubblico (v. sezione “Prestazioni ambulatoriali erogate dal settore pubblico”).
Possono essere presentati i seguenti documenti di spesa:
- fatture emesse da specialisti/terapisti in strutture private;
- fatture emesse per terapie private in strutture pubbliche del servizio sanitario (c.d. libera professione intramuraria - intramoenia).
- il 40% delle spese sostenute sulla fattura a saldo, rientranti nelle prestazioni rimborsabili;
- rimborso fino ad un massimo di € 800 per ogni anno solare.
Il rimborso delle spese deve essere richiesto entro e non oltre il 30/06/2026. Alla richiesta di rimborso devono essere allegate copie dei seguenti documenti:
- prescrizione rilasciata (non più di un anno prima) dal medico “di base” oppure da un medico specializzato con indicazione della diagnosi per la richiesta del trattamento;
- fattura con descrizione delle prestazioni utilizzate dalla quale si deve evincere il titolo medico/terapista;
- quietanza di pagamento, se la fattura non riporta alcuna indicazione dell'avvenuto pagamento.
I rimborsi delle fatture a saldo emesse nel periodo dal 01/01/2025 al 31/12/2025 devono essere richiesti entro e non oltre il 30 giugno 2026.
La documentazione di rimborso può essere inoltrata a SaniPro tramite i seguenti canali:
- online utilizzando il portale MySaniPro; per ulteriori informazioni sul portale si rimanda al nostro sito web sotto le FAQ nella sezione PORTALE MYSANIPRO;
- via posta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o corriere a SaniPro – Piazza Walther 2 – 39100 Bolzano o di persona in busta chiusa (non originali); in questi casi oltre ai documenti indicati sotto la voce “Cosa bisogna allegare alla richiesta di rimborso?” deve essere allegato il Modulo di rimborso settore privato, integralmente compilato e firmato.
Non vengono considerate le richieste inoltrate tramite altri canali (p.es. e-mail).
Per il rimborso delle fatture a saldo con data fino al 31/12/2024 clicca QUI.