Nomenclatore 2021
Cosa viene rimborsato?
L’assicurazione rimborsa ai soggetti regolarmente iscritti al momento dell'utilizzo della prestazione i costi sostenuti per:
- prime visite o visite di controllo urologiche;
- ecografia dell’apparato urogenitale (prestazione riservata a iscritti di età anagrafica maggiore o uguale a 45 anni);
- cistoscopia (prestazione riservata agli iscritti di età anagrafica maggiore o uguale a 45 anni);
- flussometria (prestazione riservata agli iscritti di età anagrafica maggiore o uguale a 45 anni);
- PSA (prestazione riservata a iscritti di età anagrafica maggiore o uguale a 45 anni).
Sono rimborsabili sia le fatture emesse da specialisti in strutture private che visite private in strutture pubbliche del servizio sanitario (c.d. libera professione intramuraria - Intramoenia).
Non rimborsabili
- i ticket pagati per prestazioni urologiche: rientrano nelle prestazioni del servizio sanitario pubblico (v. sezione “Prestazioni ambulatoriali erogate dal settore pubblico”).
Quanto viene rimborsato?
Prestazione | Massimale |
---|---|
Prime visite o visite di controllo urologiche | € 70 ogni anno solare |
Ecografia dell’apparato urogenitale (prestazione riservata a iscritti di età anagrafica maggiore o uguale a 45 anni) | € 50 ogni anno solare |
Cistoscopia (prestazione riservata agli iscritti di età anagrafica maggiore o uguale a 45 anni) | € 50 ogni anno solare |
Flussometria (prestazione riservata agli iscritti di età anagrafica maggiore o uguale a 45 anni) | € 50 ogni anno solare |
PSA (prestazione riservata a iscritti di età anagrafica maggiore o uguale a 45 anni) | € 50 ogni anno solare |
Cosa bisogna allegare alla richiesta di rimborso?
Il rimborso delle spese può essere richiesto dopo almeno 2 mesi ma entro 2 anni dall’emissione della fattura. Alla richiesta di rimborso devono essere allegate copie dei seguenti documenti:
- fattura sulla quale sono riportati separatamente i costi delle diverse prestazioni urologiche utilizzate;
- quietanza di pagamento, se la fattura non riporta alcuna indicazione dell'avvenuto pagamento.
Come richiedere il rimborso?
I rimborsi delle fatture a saldo emesse fino al 31/12/2021 devono essere richiesti entro due anni dalla data della fattura.
La documentazione di rimborso può essere inoltrata a UniSalute tramite i seguenti canali:
- online utilizzando il portale MySaniPro; per ulteriori informazioni sul portale si rimanda al nostro sito web sotto le FAQ nella sezione PORTALE MYSANIPRO;
- tramite posta elettronica all'indirizzo saniprorimborsi-leistungen@unisalute.it; in aggiunta ai documenti indicati sotto la voce “Cosa bisogna allegare alla richiesta di rimborso?” deve essere allegato il Modulo di rimborso settore privato, integralmente compilato e sottoscritto;
- via posta a UniSalute S.p.A. Rimborsi Clienti – c/o CMP BO – via Zanardi 30 – 40131 Bologna (BO); in aggiunta ai documenti indicati sotto la voce “Cosa bisogna allegare alla richiesta di rimborso?” deve essere allegato il Modulo di rimborso settore privato, integralmente compilato e sottoscritto.